![]()  | |
Corso SILD: Laserdermatologia Sorgenti di Luce e Implicazioni Medico-legali 
 Dai Laser non ablativi al frazionale Istututo di Chirurgia e Laserchirurgia in Dermatologia (ICLID) – Milano Italian High Tech Network in Dermatological Sciences SILD 
 Le tecniche non ablative o sub ablative sono basate sul concetto di ottenere una stimolazione ed un rimodellameto dermico senza vaporizzare la superficie epidermica in toto. Tale approccio può essere ottenuto, utilizzando diverse vie: 
 
 
 Fototermolisi frazionale (FF): Nuovissima metodica che sfrutta la capacita di determinare molteplici microdanni termici canalicolari grazie a sorgenti laser che mettono nel medio infrarosso , in modo che le aree di coagulazione/denaturazione termica siano macroscopicamente irrilivanti e circondate da ree integre di tessuto atte a favorire una rapida guarigione. La procedura consiste in 3-4 passaggi laser e deve essere ripetuta ogni 7-15 giorni per 4-6 volte. Il down-tome è minino e la paziente può truccarsi subito dopo la fine della seduta. La FF è indicata nella terapia dei danni da fot-invecchiamento, per il rimodellamento di cicatrici acneiche e per il trattamento del melasma.  | ||
Giovedì 21  | Venerdì 22  |