Collaborazioni | Temi | Sezioni | Casi Pratici | News | Link | Home
 
Il primo Portale Italiano di interesse interdisciplinare medico-giuridico sulla Dermatologia
La Rivista DL online
SIDeLF
Società Italiana di Dermatologia Legale e Forense
SIDeLF
www.agendadeldermatologo.it

Rubrica
Aggiornamenti e riflessioni


Diagnosi clinica e strumentale in dermatologia oncologica: problematiche medico-legali

I problemi diagnostici in oncologia umana costituiscono momento cruciale dell'impegno professionale del medico nella sua pratica quotidiana e in particolari circostanze, a causa della loro complessità, possono essere gravati da risvolti medico - legali e giuridici. L'affermarsi recente di nuove metodiche diagnostiche non invasive di imaging cutaneo e il perfezionamento di quelle classiche, ecografiche, radiologiche, istologiche e citologiche, da una parte ha agevolato la diagnosi precoce con indubbi vantaggi sulla salute della persona, dall'altra ha certamente diminuito i casi di scusabilità dell'eventuale responsabilità colposa del sanitario, con conseguente aumento del contenzioso in materia. E' del tutto consequenziale l'asserzione che al professionista è richiesta dall'ordinamento giuridico dello stato, oltre che dalle aspettative del soggetto ammalato, una più diligente (*1) ed incisiva azione nell'approccio investigativo e terapeutico della lesione neoplastica rispetto al passato, permeato da insufficienza o inapropriatezza di mezzi e conoscenze scientifiche avanzate. Da uno studio personale effettuato nel 2003 (*2), è emerso che le denuncie in tema di diagnosi oncologica riguardano errori medici soprattutto nell'interpretazione di esami diagnostici (50% circa), ritardi ed omissione di diagnosi (25% circa) ed errori di diagnosi (25% circa), sebbene in Italia il 70 - 80 % circa delle cause contro i medici si rivelano successivamente infondate. E' possibile ridurre il rischio di contenziosi effettuando esami obiettivi più circostanziati, tenendo più in considerazione le linee guida e le disposizioni normative, le sentenze della giurisprudenza e soprattutto curando di più il rapporto medico-paziente. L'errore diagnostico in dermatologia oncologica suscita reazione legale per violazione di un diritto costituzionalmente e giuridicamente garantito qualora da un comportamento medico scaturisce, in nesso causale, un danno ingiusto alla persona, raffigurabile in una lesione dell'integrità psico-fisica della stessa fino all'exitus, in ambito per lo più civile nel primo caso e in ambito certamente penale nel secondo. La metodologia medico-legale affronta lo studio della colpa medica in ambito diagnostico in termini di omissione, ritardo ed errore differenziale. Riferire la diagnosi di un melanoma successivamente rivelatosi inesistente causa senza dubbio un turbamento psico-relazionale del soggetto interessato, oltre che eventuali danni da inappropriata e controindicata asportazione della lesione stessa. L'omissione o il ritardo diagnostico, pur potendo cointeressare qualsiasi figura professionale abilitata, è fonte di grado colposo differente se il responsabile è il medico generico oppure è uno specialista in materia. Ad entrambi si può contestare una responsabilità solo morale se non si sono adoperati in campo preventivo nei confronti di un paziente sano all'atto della consulenza, comunque a rischio per melanoma, poi realmente sviluppatosi successivamente. Si è nel campo della responsabilità legale per colpa grave qualora il medico generico non abbia sottoposto il paziente, con lesione dubbia in atto, a visita anamnestico-clinica indispensabile per porre il sospetto di neoformazione maligna; di contro non è responsabile quel medico non specialista che abbia fatto ricorso a tutte le sue conoscenze generiche sull'argomento, che non gli hanno però consentito di diagnosticare precocemente il melanoma, purchè abbia inviato immediatamente a consulto specialistico il suo paziente con diagnosi di sospetto. Lo specialista dermatologo, in casi di particolari difficoltà e complessità (ad esempio melanomi in fase molto precoce di sviluppo, melanomi amelanotici o morfologicamente indistinguibili da altre neoformazioni in sedi particolari, pseudomelanomi, forme atipiche rare ecc.), risponde solo di colpa grave per imperizia inescusabile (*3 ), per colpa lieve anche in casi di negligenza e imprudenza. Totalmente differente l'approccio giuridico in ambito penale in cui il dermatologo specialista risponde anche di colpa lieve (*4). Ovviamente in entrambi gli ambiti la responsabilità è per lo più contrattuale, anche se la professione dermatologica talvolta ben si presta a quella di natura extracontrattuale; nell'ambito della prima è doveroso distinguere i casi da imputare ad operatività singola da quelli riferibili a responsabilità d'equipe e conoscere bene la natura giuridica del prestatore d'opera intellettuale, che svolge un servizio di pubblica necessità nel caso di rapporto libero professionale, servizio come pubblico ufficiale e incaricato di pubblico servizio se dipendete o convenzionato con il SSN. Tale problematica trova interesse pratico quotidiano nel caso di violazione del segreto professionale (*5) relativo alla malattia di cui è affetto il paziente, il quale ha il diritto di esser tutelato in tema di privacy e di trattamento dei suoi dati sensibili come previsto dalle vigenti normative di legge (*6). Ha oltresì il diritto di essere compiutamente informato (*7) sullo stato della sua malattia, sulle procedure diagnostiche da effettuare per la diagnosi primaria e secondaria della neoplasia e soprattutto il medico ha il dovere di erudirlo riguardo agli eventuali rischi sulla salute, da esse eventualmente derivanti. Nel caso della diagnosi primaria attualmente grande interesse viene rivolto alle indagini dermoscopiche digitali che però dal punto di vista medico-legale non sono esenti da problematiche; in primo luogo è opportuno che le società scientifiche competenti, in collaborazione con gli esperti di informatica e ingegneria strumentale sanitaria, si facciano garanti della validazione tecnica delle strumentazioni ed apparecchiature e nello stesso tempo continuare a fornire al medico un'adeguata preparazione (*8), in base alle linee guida e allo stato dell'arte, al fine di ridurre al minimo gli errori di interpretazione delle immagini e di conseguenza i casi di imperizia. Al momento attuale delle conoscenze diagnostiche, fondamentale rimane ancora l'esame istologico escissionale e soprattutto quello su neoplasia radicalmente asportata con allargamento di sicurezza su cute sana. E' da sottolineare che la giurisprudenza configura l'esame istologico come un impegno, da parte dell'istopatologo, non solo di mezzi ma anche di risultato, per la natura stessa dell'analisi microscopica e submicroscopica che è garanzia di affidabilità. In diagnosi secondaria lo studio del linfonodo sentinella è alla base della stadiazione tumorale, nonché delle decisioni terapeutiche successive; in tali casi è fuor dubbio che l'operato del medico e del chirurgo è riservato a centri polifunzionali di alta specializzazione.


Richiami giurisprudenziali, normativi e scientifici essenziali.

*1 artt. 1176 - 1838 e seguente, 2104 c.c

*2 C. Lorè - V. Cirfera - G. Marcucci - CG. Tarantini. La responsabilità civile del chirurgo oncologo - atti del Corso E.C.M. medico - giuridico di aggiornamento sulla valutazione del danno alla persona del 07-06-03, Castello Angioino - Copertino (Le).

*3 art. 2236 codice civile

*4 sent. n° 113 del 19 gennaio 2004 - II sezione penale della Corte d'appello di Milano

*5 Codice di deontologia medica 1998

*6 legge sulla privacy n° 675 del 31-12 1996 e del codice sulla privacy 2004 espresso nel D. Legisl. 30 Giugno 2003 n. 196 (G.U. n. 174 del 29/07/2003 supplemento ordinario n. 12

*7 Carta Costituzionale agli art. 32 e 13; art. 33 e seguenti della legge 833 del 1978; art. 50 del Codice Penale e art. 39-42 del Codice Deontologico Tropea P.F.: Il Consenso Informato: recenti orientamenti della Corte di Cassazione, Il Dermatologo, 1999, 5:8-11.

*8 Formazione Professionale dei Medici appannaggio delle Società Scientifiche - Sentenza Tar Lazio, sede di Roma - sez. 3^-ter, 18/11/04



Dott. Valerio Cirfera


 Le ultime News          
IL DANNO BIOLOGICO PERSISTENTE
Le nostre Rubriche
Raccolta di Giurisprudenza
Aggiornamenti e riflessioni
L'Esperto risponde
Il Caso pratico del Mese
- Norme
- Linee Guida
- Tabelle
Sidec


www.scienzemedicolegali.it
www.scienzemedicolegali.it
Lunedì, 14 ottobre 2024
Copyright© 2005-2020 - All rights reserved.     •     privacy policy     •     cookie policy